Una caldaia che perde acqua è importante che venga subito controllata perché, se trascurata, potrebbe portare a gravi danni. Le perdite potrebbero essere attribuibili a dei tubi corrosi o all’alta pressione. Tuttavia il guasto alla caldaia a Torino potrebbe anche partire da una cattiva installazione se è stata allacciata solo di recente.
Perciò, nel momento in cui si individua anche la minima perdita, è importante contattare subito un tecnico in provincia di Torino poiché l’acqua potrebbe causare corrosione, ruggine o un malfunzionamento delle parti elettriche.
Prima del suo arrivo puoi evitare un’ulteriore dispersione di acqua in casa chiudendo l’acqua e spegnendo il riscaldamento se è collegato alla caldaia.
Caldaia che perde acqua: alcune cause
Che il guasto avvenga quando la caldaia è spenta, se la caldaia a gas perde acqua dal tubo o dalla valvola di sicurezza, possiamo considerare le seguenti cause comuni da cui può dipendere il guasto.
- Se l’acqua fuoriesce dal tubo potrebbe accadere per via della corrosione che ha portato i tubi o i serbatoi a indebolirsi nel corso del tempo. Se il deterioramento non si è diffuso oltre un singolo tubo o la valvola, basterà sostituire la parte usurata per risolvere il problema. In caso contrario, non ci sarà molto altro da fare se non sostituire la caldaia. Ad essere maggiormente soggetti ad usura sono le guarnizioni e lo scambiatore da controllare periodicamente.
- Un’altra causa si presenta quando la pressione della caldaia è troppo alta. Le perdite d’acqua dalla caldaia avverrebbero perché la caldaia, tramite la valvola di sicurezza, deve far uscire parte della pressione in eccesso per evitare che l’unità imploda. Per capire se la pressione dell’elettrodomestico è alta bisogna controllare se la lancetta del manometro punta sopra i 2 bar e ridurla girando la manopola ad un livello compreso tra gli 1 e i 2 bar sul manometro. Se invece la caldaia non dispone di manopole, si può provare ad operare sulle valvole di sfiato dei termosifoni. A questi potrebbero essersi infatti create delle bolle d’aria che hanno provocato l’innalzamento della pressione nella caldaia.
- Le caldaie sono dotate di una valvola termostatica che monitora la temperatura dell’acqua all’interno della caldaia e impedisce che si innalzi troppo. La caldaia potrebbe allora perdere acqua a causa di un guasto della valvola termostatica che ha portato la temperatura dell’acqua della caldaia a mantenersi troppo alta.
- Il circolatore della caldaia serve a pompare l’acqua al sistema di riscaldamento e raggiungere i rubinetti della casa, e se è presente una rottura, l’acqua finirà per gocciolare. Questa pompa dovrà allora essere sostituita o sigillata.
Chi contattare per la manutenzione della caldaia a Torino e provincia
Da quanto riportato precedentemente, molti guasti di pezzi della caldaia sono dovuti all’usura. Puoi prevedere una serie di problemi effettuando regolarmente i controlli per verificare il corretto funzionamento del tuo apparecchio a Moncalieri, Collegno e dintorni.
Se la tua caldaia perde acqua puoi allora contattare il 3284903348 per un intervento rapido e professionale. Il nostro idraulico è disponibile anche per altri tipi di guasti alla caldaia o alle tubature e per revisioni periodiche per prevenire problemi futuri.