Disotturazione scarichi a Torino: chi chiamo?

Disotturazione scarichi a Torino: chi chiamo?

Non è raro ma è comunque frustrante quando si ottura il WC o il tubo di scarico della lavatrice. Se si è fortunati, per liberare le tubature e far tornare tutto alla normalità basta versare un po’ di disgorgante. Purtroppo, se ti trovi nel capoluogo piemontese e la situazione è più complessa ciò non sarà sufficiente ma dovrai contattare un tecnico per una disotturazione scarichi a Torino. Per fare in modo di risolvere quanto prima il problema e non lasciare che peggiori, la migliore cosa da fare è chiamare subito un idraulico di zona disponibile 24/24 tutti i giorni della settimana.

Per questo motivo ti elencheremo i motivi che portano gli scarichi ad intasarsi ed indicheremo chi offre il pronto intervento idraulico a Torino.

Disotturazione dello scarico: cosa può intasare i tubi?

Le cause che portano al blocco del deflusso dell’acqua dallo scarico possono essere diverse ed incidere a loro volta più o meno sul costo della disotturazione svolta da un professionista, quando necessario.

A seconda che lo scarico otturato sia quello del bagno o della cucina, ci si rende conto che qualcosa non va perché l’acqua o i residui di sapone o detergente non defluiscono nello scarico ma tendono a risalire riempiendo la vasca del lavandino.

Ecco quali sono i principali motivi che provocano il blocco di lavandini, WC e altre tubazioni e come agire.

  • Materiali organici come resti di cibo ma anche capelli, sapone ed oli. Se la quantità di scarti è limitata perché, ad esempio, hai a che fare con la cucina o la doccia di casa, di solito si può procedere con una ventosa sturalavandini, una sonda o uno sturatore liquido chimico dedicato. Un buon metodo per evitare che ricapitino in futuro altri problemi di otturazione nella doccia o nei lavandini consiste nel posizionare dei filtri sullo scarico per raccogliere i capelli o i residui di cibo. Inoltre è sempre meglio recuperare l’olio esausto in bottiglie di plastica da confluire negli appositi contenitori.
  • Se l’acqua appare come piena di calcio, si può verificare un accumulo di calcare che rende più difficile il passaggio dell’acqua. Per spurgare in questo caso puoi versare nello scarico un acido decalcificante.
  • Se l’otturazione ha avuto luogo nella lavatrice o nell’asciugatrice, potrebbe essere dovuta alla caduta accidentale di indumenti o altri piccoli oggetti nello scarico che dovranno essere estratti. Il miglior modo per sbloccare questo ingorgo è quello di rivolgersi ad un idraulico per una disotturazione degli scarichi poiché saranno necessari dei macchinari specifici per risolvere il motivo del blocco.

Disotturazione scarichi a Torino 24/7? Ecco chi chiamare

Lo sblocco degli scarichi può essere di tre tipi e risolversi così con una:

  • disotturazione degli scarichi del bagno (WC, bidet e lavandino)
  • disotturazione dello scarico del lavandino della cucina
  • disotturazione delle tubature collegate con la lavatrice

Qualsiasi sia il tipo di problema, che tu ti trova a Superga, Nichelino, Lingotto e dintorni, non affrettarti con soluzioni improvvisate che possono spingere i rifiuti ancora più in fondo e peggiorare lo stato del blocco. Inoltre, se non si conosce la causa dell’otturazione, che può derivare dall’aver provato a scaricare residui organici troppo grossi oppure dalla caduta nello scarico di un oggetto non biodegradabile, è meglio procedere con cautela.
Per un celere servizio di disotturazione professionale a Torino e provincia chiama il 3312781730. I nostri idraulici possiedono la competenza e gli strumenti giusti per effettuare tutti i tipi di disotturazione degli scarichi e pulizia dei tubi e sono disponibili anche nei giorni festivi e di notte.

Perdite d’acqua dai tubi: come intervenire a Torino

Perdite d’acqua dai tubi: come intervenire a Torino

Quando meno te l’aspetti fai caso ad alcune perdite d’acqua dei tubi e non sai cosa fare. Chi puoi chiamare a Torino e provincia per risolvere questo comune inconveniente?

La prima cosa da fare è infatti intervenire subito per evitare danni in casa causati dalle infiltrazioni, soprattutto se le tubature sono posizionate sotto il pavimento o all’interno di un muro.

Ecco allora come individuare le perdite d’acqua dai tubi a Torino, cosa le causa e come intervenire in fretta.

Cosa porta alle perdite d’acqua dai tubi

Le perdite d’acqua dai tubi possono avere varie cause come: 

  • usura e corrosione, problemi frequenti negli impianti idrici datati
  • condizioni climatiche estreme come piogge abbondanti o neve che mettono le tubature a dura prova a livello termico e meccanico fino a portarle alla rottura in una o più sezioni
  • gettare nello scarico del lavandino oli o residui di cibo
  • manutenzioni approssimative e guarnizioni non messe correttamente.

Come individuare una perdita d’acqua in un tubo

Prima ancora di intervenire è importante individuare da dove proviene la perdita d’acqua.

Ci potrebbero essere, ad esempio, dei continui cali della pressione dell’acqua della caldaia, per cui occorrerà monitorare il contatore per scongiurare la presenza di perdite che partono da lì: se continuerà a funzionare puoi controllarlo dopo un certo numero di ore per notare che i valori segnati sono aumentati. L’ideale per fare questa verifica al meglio è far passare una notte tra una consultazione della numerazione e l’altra.

Per localizzare le perdite esistono vari metodi a seconda della gravità del problema e delle dimensioni dei tubi:

  • se questi sono piccoli o di media grandezza, potrai provare a percepire il rumore del rigagnolo d’acqua che corre lungo le tubature o le vibrazioni emesse dalle tubature
  • se le perdite sono meno rilevanti, non saranno facilmente udibili senza l’ausilio di particolari dispositivi che rilevano le perdite d’acqua dai tubi e di sonde elettriche, i geofoni. Per effettuare questi controlli a livello professionale si utilizzano metaldetector, geodetecton o, nei casi più gravi, telecamere a sonda.

Come riparare un tubo rotto a Torino

Risanare senza sostituire il tubo è possibile se il pezzo danneggiato è uno scarico. Le tecniche di risanamento anche di un solo punto o dell’intera tratta (ad esempio la colonna di scarico condominiale) cambiano in base al tipo di tubo che perde che può essere: la colonna di scarico, la braga, lo scarico del lavandino o il pluviale incassato.

La riparazione di una perdita d’acqua può avvenire sfruttando la tecnica del relining rivestendo il tubo all’interno di una speciale resina abbinata a volte ad una calza senza rompere il muro o il pavimento. La procedura è semplice: dopo aver ispezionato le tubature, il tecnico inietta al loro interno un composto a base di resina epossidica che aderisce alle pareti interne e si indurisce, creando uno strato protettivo solido e resistente al logorio.

Riparare delle perdite dai tubi a Torino: chi chiamo?

Come avrai potuto leggere, oltre ad aver bisogno di competenza e dispositivi per il rilevamento del problema, non è sempre semplice individuare da soli l’entità delle perdite dai tubi. Per questo e per evitare che il danno si aggravi, ti consigliamo di affidarti al più presto ad un idraulico specializzato. Chiama il 3312781730 anche in caso di pronto intervento nei festivi a Torino e provincia. I nostri tecnici saranno da te nel minor tempo possibile per fornirti il miglior supporto professionale possibile a prezzi concorrenziali.

Installare un boiler a Torino: come fare e a chi rivolgersi

Installare un boiler a Torino: come fare e a chi rivolgersi

Devi installare un boiler per la tua casa a Torino e dintorni e non sai da dove partire? Se questo è il tuo caso ti consigliamo di contattare un tecnico della zona per risolvere presto l’installazione e spendere il giusto senza dover sborsare denaro extra per la trasferta.

In questo articolo scopriremo in breve alcune informazioni sui boiler, su dove installarli e chi chiamare per un intervento in provincia di Torino.

Boiler elettrico o scaldabagno a gas?

Se ancora non hai acquistato il boiler ti starai probabilmente chiedendo quale scegliere. In generale, è da consigliarsi la caldaia a gas per varie ragioni. Lo scaldabagno elettrico infatti, sebbene riscaldi l’acqua più velocemente, consuma di più rispetto ad uno scaldabagno a gas poiché, quando vengono prodotti i litri di acqua calda da emettere, esso ne immette altrettanti per raffreddare il boiler. Di conseguenza la corrente si utilizza in modo continuo, per cui sarebbe opportuno scegliere il sistema elettrico solo quando viene usato poco.

Altri casi per cui puoi scegliere la caldaia elettrica possono essere se non hai la possibilità di montare quella a gas, o se vuoi spendere di meno per acquistarla poiché quelle a gas sono più costose.

Dove installare lo scaldabagno

Oltre al prezzo di acquisto del dispositivo, di solito ci si pone il problema del luogo in cui installare il boiler elettrico. Le stanze della casa predilette per questo scopo sono anche quelle in cui confluiscono di più i consumi di acqua, quindi il bagno e la cucina.

Un’altra domanda sull’ubicazione poi riguarda il posizionamento dello scaldabagno all’interno o all’esterno. Per evitare una dispersione termica eccessiva, sarebbe meglio effettuare l’installazione dello scaldabagno all’interno dell’abitazione. Non dimentichiamo infatti che d’inverno le tubature potrebbero congelare o rendere più difficile la formazione del calore.

Come si monta un boiler

Sebbene si tratti di un lavoro da far svolgere ad un idraulico esperto, ti indichiamo alcuni dei passaggi dell’installazione dello scaldabagno:

  • Una volta posizionato il boiler, bisogna collegare gli attacchi a muro fino all’ingresso tramite dei flessibili per acqua
  • l’installazione comprende anche il montaggio di un kit di sicurezza o di una valvola di sicurezza per ostacolare gli sbalzi di pressione dell’acquedotto e favorire lo svuotamento (automatico e non)
  • deve essere effettuato un collegamento prova, come quello dei piani cottura ad induzione, direttamente dall’elettrodomestico alla presa. Questa operazione è molto delicata ed è da eseguire solo dopo il riempimento dello scaldabagno, altrimenti la resistenza si brucia
  • per favorire lo svuotamento d’aria ed il riempimento della serpentina di accumulo acqua si aprono tutti i rubinetti e miscelatori dalla parte dell’acqua calda
  • una volta svolti questi passaggi e dopo aver verificato la durezza dell’acqua l’idraulico potrà aggiungere un filtro sotto lo scaldabagno dosando con attenzione i polifosfati anticalcare.

Installare un boiler a Torino e provincia: chi chiamo?

Come hai potuto notare, installare una caldaia richiede una certa conoscenza per non renderne vano il funzionamento e per non rischiare di creare corti circuiti o danneggiare l’apparecchio. Se abiti a Grugliasco, Rivoli o in altri comuni della provincia di Torino, puoi chiamarci per fissare un appuntamento per l’installazione al 3284903348. Qualsiasi sia il tipo di scaldabagno, il tecnico sarà a tua disposizione anche in caso di guasti urgenti che richiedono un pronto intervento 24/7 e per la manutenzione periodica dell’impianto idraulico.

Rubinetto che perde acqua a Torino: cosa fare

Rubinetto che perde acqua a Torino: cosa fare

Uno dei problemi idraulici più comuni è rappresentato dal rubinetto che perde acqua. Cosa puoi fare in questo caso a Torino e provincia? Anche se ti può sembrare qualcosa di poco conto, dovresti considerare che può arrecare delle conseguenze da non sottovalutare. Tra queste, una mancata riparazione del rubinetto può far aumentare i costi della bolletta a cause delle perdite d’acqua inutili e, per via delle infiltrazioni, può portare a danneggiare mobili e muri.

Sebbene esistano, come vedremo a breve, dei piccoli accorgimenti che puoi adottare quando il rubinetto gocciola, a volte può risultare necessario o consigliabile cambiare il rubinetto. Per accertarti sul da fare, ti suggeriamo di rivolgerti ad un idraulico della zona di Torino e dintorni che effettui tutte le dovute verifiche.

Vediamo allora perché è importante non trascurare un rubinetto che perde acqua a Torino e come ovviare a questo problema.

Rubinetto che perde: perché aggiustarlo

Prima di stabilire se e come aggiustare o cambiare un rubinetto a Rivoli o Moncalieri, è importante capire perché farlo. Ecco alcuni motivi:

  • per non essere più infastidito dal gocciolamento continuo in casa
  • per assicurarti che la casa non si allaghi quando non ci sei per un lungo periodo
  • per non far intaccare le superfici in legno e in muratura che circondano il lavabo
  • per evitare sprechi di acqua e bollette vertiginose.

Come aggiustare il rubinetto che perde acqua

La prima cosa da fare per provare a riparare il rubinetto che gocciola è chiudere l’acqua. In questo modo si metterà il sistema in sicurezza e si scongiureranno altri sprechi.

Non dimenticare poi di chiudere lo scarico del lavabo per non perdere viti o rondelle. In secondo luogo bisogna conoscere il tipo di rubinetto su cui si lavora. Si tratta di un rubinetto a manopole o con miscelatore?

  • Nel primo caso solitamente la parte più difficile riguarda le guarnizioni che si trovano nei pomelli. Ti occorrerà quindi smontare il rubinetto che perde e sostituire le guarnizioni di gomma utili a mantenere l’acqua nelle tubature. Per smontare la rubinetteria, un passaggio non sempre facile, si deve usare una chiave a pappagallo per forzare la manopola, facendo attenzione di non danneggiare la cromatura. Nota anche se serve cambiare le guarnizioni prima del filtro. 
  • Nell’ipotesi in cui tu possegga un rubinetto con miscelatore che perde, per smontarlo il rubinetto dovrai invece alzare la leva e rimuovere il miscelatore con il cacciavite. Una volta estratta la cartuccia potrai scegliere se procedere ad una sostituzione o ad una riparazione.

Quali attrezzi si usano per aggiustare un rubinetto che perde

Se hai abbastanza manualità per riparare il rubinetto avrai comunque bisogno di affidarti ad una serie di attrezzi utili allo scopo. Oltre ai cacciaviti e alle chiavi a pappagallo, non potrai non acquistare della canapa per sigillare le filettature e delle nuove guarnizioni di ricambio. Nel momento in cui le acquisti, per evitare errori, sarebbe meglio farsi consigliare sulla migliore soluzione portando il rubinetto dal ferramenta.

Non potranno infine mancare nella tua cassetta degli attrezzi uno spray lubrificante e del grasso per le filettature.

Riparare un rubinetto che perde a Torino: chi chiamo?

Come avrai potuto leggere, oltre ad aver bisogno di un insieme di attrezzi, non è sempre semplice riparare un rubinetto da soli. Per questo, ti consigliamo di affidarti ad un idraulico specializzato in ogni tipo di intervento. Chiama il 3284903348 anche in caso di pronto intervento a Torino e provincia. I nostri tecnici saranno da te nel minor tempo possibile per fornirti il miglior supporto professionale possibile a prezzi concorrenziali.

Caldaia a condensazione da interno: perchè sceglierla a Torino

Caldaia a condensazione da interno: perchè sceglierla a Torino

Se sei in procinto di acquistare una nuova caldaia a condensazione per la tua casa a Torino e provincia ti starai probabilmente chiedendo se sia meglio una caldaia da interno o esterno.

Potresti anche aver pensato ad una sostituzione della caldaia a Moncalieri o Collegno per cui potresti contattare un idraulico di zona e farti consigliare sulla soluzione più adatta alle tue esigenze.

In ogni caso, come vedremo a breve, sono tanti i motivi per scegliere una caldaia a condensazione da interno invece che una esterna. Intanto considera che la caldaia si può sempre posizionare sia all’interno che all’esterno dell’abitazione, facendo solo attenzione che l’area dove si installa non sia potenzialmente pericolosa come nel caso, ad esempio, di un garage. Vediamo allora cos’è la caldaia a condensazione, quali sono i vantaggi del suo posizionamento all’esterno o all’interno e come installarla a Torino centro o nei suoi dintorni.  

Caldaia a condensazione: cos’è

La caldaia a condensazione è un dispositivo tecnologicamente molto avanzato e al contempo comune tra le case italiane, grazie all’ampia diffusione del metano sul territorio nazionale.

Il funzionamento della caldaia a condensazione rispetto a quello delle tradizionali, consente sia di far risparmiare il 25%-30% dei consumi, e quindi sui costi in bolletta, che far bene all’ambiente poiché riduce le emissioni di CO2 e di ossidi di Azoto (NOx) nell’atmosfera.

A differenza della caldaia tradizionale, quella a condensazione presenta una tecnologia ed un uso del calore latente contenuto nei fumi di scarico diverso. Con la condensazione i fumi si raffreddano all’interno della caldaia recuperando così il calore e abbassando le concentrazioni inquinanti dei fumi che vengono poi espulsi dalla canna fumaria.

Caldaia a condensazione esterna: caratteristiche

Ora che sappiamo meglio com’è fatta una caldaia a condensazione, vediamo in pratica quali sono le differenze tra quelle da interno e quelle esterne. Partendo proprio da queste ultime, tra i lati positivi troviamo sicuramente il recupero degli spazi all’interno della casa. Scegliere una caldaia esterna può infatti fare al caso di chi vive in spazi ristretti.

Tuttavia la caldaia esterna presenta degli importanti inconvenienti:

  • dura di meno perché subisce continuamente l’aggressione degli agenti atmosferici, cosa che invece non accade per gli impianti installati all’interno dell’abitazione;
  • per quanto appena detto, ha bisogno di una maggiore manutenzione;
  • essendo posizionata fuori dalla casa, deve essere provvista del kit antigelo;
  • per resistere meglio alle intemperie, solitamente costa di più della caldaia da interno;
  • consuma di più;
  • anche se ingombrerà di meno, non bisognerà dimenticare di posizionarla in un luogo in cui sarà almeno in parte coperta.

Caldaia a condensazione interna: perché preferirla

Confrontandola con la precedente, la caldaia da interno viene in genere preferita perché:

  • esistono caldaie dalle dimensioni abbastanza contenute che le permettono di essere installate quasi ovunque;
  • ha una durata maggiore perché non riceve l’usura dagli agenti atmosferici esterno;
  • non deve essere equipaggiata con il kit antigelo;
  • il suo prezzo è più basso;
  • consuma di meno.

Come installare una caldaia da interno a Torino

Abbiamo visto allora quali sono i maggiori vantaggi che possono portare a scegliere la caldaia da interno rispetto a quella esterna. Se hai bisogno di sostituire o installare una caldaia a condensazione per interni a Nichelino, Settimo Torinese e dintorni, chiama il 3284903348 e riceverai presto uno dei nostri idraulici, anche se ti occorre un servizio di pronto intervento 24/7. 

Caldaia che perde acqua a Torino: cosa occorre fare

Caldaia che perde acqua a Torino: cosa occorre fare

Una caldaia che perde acqua è importante che venga subito controllata perché, se trascurata, potrebbe portare a gravi danni. Le perdite potrebbero essere attribuibili a dei tubi corrosi o all’alta pressione. Tuttavia il guasto alla caldaia a Torino potrebbe anche partire da una cattiva installazione se è stata allacciata solo di recente.

Perciò, nel momento in cui si individua anche la minima perdita, è importante contattare subito un tecnico in provincia di Torino poiché l’acqua potrebbe causare corrosione, ruggine o un malfunzionamento delle parti elettriche.

Prima del suo arrivo puoi evitare un’ulteriore dispersione di acqua in casa chiudendo l’acqua e spegnendo il riscaldamento se è collegato alla caldaia.

Caldaia che perde acqua: alcune cause

Che il guasto avvenga quando la caldaia è spenta, se la caldaia a gas perde acqua dal tubo o dalla valvola di sicurezza, possiamo considerare le seguenti cause comuni da cui può dipendere il guasto.

  • Se l’acqua fuoriesce dal tubo potrebbe accadere per via della corrosione che ha portato i tubi o i serbatoi a indebolirsi nel corso del tempo. Se il deterioramento non si è diffuso oltre un singolo tubo o la valvola, basterà sostituire la parte usurata per risolvere il problema. In caso contrario, non ci sarà molto altro da fare se non sostituire la caldaia. Ad essere maggiormente soggetti ad usura sono le guarnizioni e lo scambiatore da controllare periodicamente.
  • Un’altra causa si presenta quando la pressione della caldaia è troppo alta. Le perdite d’acqua dalla caldaia avverrebbero perché la caldaia, tramite la valvola di sicurezza, deve far uscire parte della pressione in eccesso per evitare che l’unità imploda. Per capire se la pressione dell’elettrodomestico è alta bisogna controllare se la lancetta del manometro punta sopra i 2 bar e ridurla girando la manopola ad un livello compreso tra gli 1 e i 2 bar sul manometro. Se invece la caldaia non dispone di manopole, si può provare ad operare sulle valvole di sfiato dei termosifoni. A questi potrebbero essersi infatti create delle bolle d’aria che hanno provocato l’innalzamento della pressione nella caldaia.
  • Le caldaie sono dotate di una valvola termostatica che monitora la temperatura dell’acqua all’interno della caldaia e impedisce che si innalzi troppo. La caldaia potrebbe allora perdere acqua a causa di un guasto della valvola termostatica che ha portato la temperatura dell’acqua della caldaia a mantenersi troppo alta.
  • Il circolatore della caldaia serve a pompare l’acqua al sistema di riscaldamento e raggiungere i rubinetti della casa, e se è presente una rottura, l’acqua finirà per gocciolare. Questa pompa dovrà allora essere sostituita o sigillata.  

Chi contattare per la manutenzione della caldaia a Torino e provincia

Da quanto riportato precedentemente, molti guasti di pezzi della caldaia sono dovuti all’usura. Puoi prevedere una serie di problemi effettuando regolarmente i controlli per verificare il corretto funzionamento del tuo apparecchio a Moncalieri, Collegno e dintorni.

Se la tua caldaia perde acqua puoi allora contattare il 3284903348 per un intervento rapido e professionale. Il nostro idraulico è disponibile anche per altri tipi di guasti alla caldaia o alle tubature e per revisioni periodiche per prevenire problemi futuri.

Idraulico Volvera

Idraulico Volvera

Riparazioni idrauliche Volvera tutti i giorni per spurghi , ripristinare il blocco del lavandino , lavello , della vasca o box doccia , per mettere in sicurezza la vostra casa in caso di perdite d’acqua.

Artigiano con una consolidata esperienza ed una vasta gamma di clienti a Volvera nei seguenti settori ; idraulica , condizionamento , filtrazione , riscaldamento , impianto riscaldamento.

Servizio idraulico 24 ore a Volvera per riparazioni, perdite e modifiche di impianti. Operiamo con interventi garantiti in pochissimo tempo dalla chiamata per riparazioni rapide di ogni tipo di guasto, 7 giorni su 7 anche nei giorni festivi.

La nostra professionalità ed esperienza Volvera è messa al vostro servizio per cercare di soddisfare ogni vostra esigenza , una volta raggiunti la vostra casa a Volvera per risolvere il problema idraulico vi faremo un preventivo più preciso.

Il nostro servizio professionale per riparazioni idrauliche di ogni genere a Volvera ma anche nei comuni vicini.

Servizio urgente a Volvera , quando ci contatterai per avvisaci della riparazione o del problema da eseguire nella tua casa a Volvera , arriveremo entro pochi minuti dalla chiamata.

Inoltre vendiamo miscelatori  che più si adattano al tuo arredo in bagno e cucina , installiamo, ripariamo ed effettuiamo la manutenzioni per caldaie e impianti idraulici e di riscaldamento a Volvera.

Ripariamo tubi, sifoni, flessibili, rubinetteria, sanitari, box doccia caldaie, scaldabagni a gas , scaldabagni elettrici, condizionatori, pompe di calore, ricariche dei climatizzatori di tutte le marche migliori a Volvera .

Quando richiesto effettuiamo l’eliminazione del calcare nelle tubazioni ,  installiamo allacciamenti idraulici nella vostro appartamento o villa a Volvera,  delle cucine o del bagno altrimenti se l’impianto idraulico è vecchio ne facciamo uno nuovo rilasciandovi una garanzia.

Effettuiamo immediatamente qualsiasi intervento urgente a Volvera per impianti – idraulici – termici – condizionamento e a gas per perdite e disotturazione tubazioni, lavandini, bidet e wc .

Tipologie di intervento idraulico economico aVolvera :

• Riparazione perdite tubazioni e sanitari Volvera
• Riparazione e sostituzione rubinetti e miscelatori Volvera
• Riparazione e sostituzione cassette WC Volvera
• Sturamento scarichi Volvera
• Riparazione perdite tubazioni gas con sostituzione rubinetteria e valvolame Volvera
• Riparazione o sostituzione scaldabagni e caldaie Volvera
• Riparazione perdite termosifoni Volvera
• Ricariche gas condizionatori Volvera
• Installazione e assistenza irrigatori da giardino Volvera
• Riparazione guasti di varia natura Volvera

Siamo a vostra completa disposizione per risolvere nel più breve tempo possibile il vostro guasto idraulico a Volvera con competenza e professionalità. I nostri prezzi sono assolutamente convenienti anche per interventi d’urgenza.